SCOPERTA DELLA NATURA DEL PARCO DI COLFIORITO E DELLE BUONE ERBE DELL’UMBRIA

Weekend in Umbria Naturalistico

Offerta Weekend Parco Naturale di Colfiorito

ESPERIENZA: Naturalistica
LINGUE Italiano | Inglese

Offerta Weekend 1 Notte

1 Notte – 2 Giorni

  • Euro 168,00 per persona
    Soggiorno in Azienda Agricola

ITINERARIO

  • Si inizia il sabato mattina con la presentazione di erbe spontanee dal vero e lezione su come riconoscerle.
    Segue un pranzo a base di erbe e prodotti tipici dell’Azienda Agricola. Nel pomeriggio escursione alla ricerca delle erbe spontanee.
  • Il giorno seguente è dedicato al corso di cucina e allo show cooking che si conclude con un pranzo a base di ciò che è stato realizzato.
  • Shopping per l’acquisto di prodotti enogastronomici “dal produttore al consumatore” Km zero

tramonto a colle san tommaso

COSA COMPRENDE

  • 1 pernottamento in camera doppia/matrimoniale in azienda Agricola prima colazione inclusa
  • Presentazione delle erbe spontanee e lezione  dal vero
  • Escursione guidata e raccolta di erbe spontanee
  • Corso di cucina e show cooking
  • Pranzo
  • Degustazione di prodotti tipici dell’Azienda Agricola Tarabuso
  • Assicurazione Medica Europ Assistance

PUNTO D’INCONTRO

  • Ore: 08:45
  • Luogo : comunicato all’atto della prenotazione

Offerta Weekend 1 Notte

A Caccia di funghi in Umbria – 1 Notte – 2 Giorni

  • Euro 179,00 per persona
    Soggiorno in Azienda Agricola

ITINERARIO

  • Un fine settimana all’insegna del benessere a contatto con la natura e i suoi prodotti
  • Escursioni guidate da micologi in habitat naturali prativi e boschivi.
  • Conoscere i pregiatissimi funghi spontanei epigei e imparare a cucinarli.
  • Degustazioni guidate con i funghi e i prodotti tipici della montagna di Colfiorito.
  • Shopping per l’acquisto di prodotti enogastronomici “dal produttore al consumatore” Km zero

16  01 2011 (42)

COSA COMPRENDE

  • 1 pernottamento in camera doppia/matrimoniale in azienda Agricola prima colazione inclusa.
  • Corso introduttivo sui funghi spontanei e la loro selezione
  • Pranzo con i prodotti dell’Azienda Agricola
  • Escursione nei boschi guidata da micologi esperti
  • Cena a base di prodotti tipici della zona di Colfiorito
  • Corso di cucina sui funghi
  • Degustazione dei piatti tipici con i funghi, abbinati a vini umbri
  • Una confezione di prodotti della montagna di Colfiorito, Olio Extravergine d’Oliva D.o.p. Umbria
  • Assicurazione Medica Europ Assistance


Nel cuore dell’Appennino, a poca distanza dal crinale che segna il confine tra Umbria e Marche, si apre la preziosa conca di Colfiorito, ambiente molto raro e particolare in cui sopravvive ancora uno specchio d’acqua, ultimo rimasto di una serie di aree umide ormai prosciugate. La presenza dell’acqua quasi tutto l’anno aveva reso in passato questa zona una tappa della transumanza, dove i pastori potevano abbeverare le greggi dopo un lungo cammino. Una serie di resti preromani ( i castellieri) e medievali ricordano l’importanza di questo punto sosta nel lento migrare delle greggi. Oggi protetta da una riserva, l’area umida, anche grazie ai canneti che ne occupano una porzione, è un luogo ideale per la sosta e la nidificazione di uccelli.

Per chi ha voglia di una giornata all’insegna della natura e dell’archeologia il Parco archeologico di Colfiorito è quello che fa per te. Un Parco di grande valore ambientale, culturale e storico: il territorio infatti documenta millenni di storia dell’uomo. La vegetazione è molto varia, ma l’aspetto predominante è determinato dalla presenza di aspetti umidi. Tutta l’area del parco è luogo ideale per svolgere le attività di osservazione naturalistica, grazie ad alcuni punti di osservazione strategici, quali l’osservatorio naturalistico, situato al centro della sponda occidentale della palude, con accesso libero e le località Croce Cassicchio, Fonte Fontaccia e Fagiolaro. Le stagioni migliori per osservare la vivace popolazione della palude sono la primavera e l’autunno, ancor meglio se nelle prime ore del mattino.

Nella natura incontaminata umbra sopravvivono numerose erbe spontanee, cibo per numerose comunità rurali, che dal passato tramandano ricette molto gustose. Dedicarsi alla ricerca, alla raccolta ed al consumo di queste erbe consente di riavvicinarsi alla natura, di guardare con occhio diverso e meno distratto gli habitat che ci circondano e di avere un’alimentazione più sana e sostenibile. In questo microcosmo unico nel suo genere, ti proponiamo percorsi guidati naturalistici e culturali, durante i week-end per conoscere, raccogliere e cucinare le erbe campagnole spontanee, sapientemente conosciute e cucinate sotto la guida di esperti locali. Grazie al clima adatto alle colture e che per la natura del terreno, non andare via dalla zona Colfiorito senza un sacchetto di patate rosse recentemente diventata Igp, fiore all’occhiello dell’agricoltura in questa zona, così come la lenticchia e il farro: hai tutto per preparare una buonissima zuppa a casa e riassaporare le emozioni vissute in Umbria.

COMPILA IL FORM PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, RICEVERAI CONFERMA E LE ISTRUZIONI ENTRO 24 ORE

INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI

    Nome e Cognome:

    E-mail:

    Telefono:

    Dal:

    Notti:

    Note:

    Organizzazione tecnica agenzia viaggi Jazz Travel & Congress
    Tel. +39 0743 221818 exclusive@jazzitaly.com

    ESCLUSO

    Eventuali mance, bevande, extra personali, ingressi a musei e monumenti e quanto non espressamente indicato nella voce “cosa comprende”

    Supplementi mesi di Luglio e Agosto € 15,00 per persona

    Richiesta Informazioni o Prenotazioni

      Nome e Cognome:

      E-mail:

      Telefono:

      Dal:

      Notti:

      Note:

      ×