ALLA SCOPERTA DELLA VALLE UMBRA IN BICI

Weekend Umbria in bici o mountain bike

Weekend tra Assisi e Spoleto

ESPERIENZA Tra Natura e storia attraverso la pista ciclabile Assisi-Spoleto MTB e cicloturismo
LINGUE Italiano | Inglese

Weekend 1 Notte € 69

1 Notte – 2 Giorni in Agriturismo della zona

COSA COMPRENDE

  • 1 Pernottamento in Agriturismo in camera Doppia con prima colazione
  • 1 Cena con prodotti tipici regionali (vini esclusi)
  • Assicurazione Axa Assistance

ITINERARIO

    • Tra Natura e storia lungo la pista ciclabile Assisi-Spoleto
    • Visita culturale di Spoleto, Campello sul Clitunno, Santa Maria degli Angeli e Assisi
    • Cena con i prodotti tipici regionali (vini esclusi)
    • Shopping per l’acquisto di prodotti enogastronomici “dal produttore al consumatore” Km zero


€ 69,00 a persona

Agriturismo in Camera Doppia
trattamento di (B&B) Camera e Colazione

Informazioni e Prenotazioni

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Data

    Notti

    N. Persone

    Struttura:

    Note

    Weekend 2 Notti € 132,00 alla scoperta del vino

    2 Notti -3 Giorni in Agriturismo

    COSA COMPRENDE

    • 2 pernottamenti in appartamento doppia/matrimoniale con prima colazione
      2 Cene con i prodotti tipici regionali (vini esclusi)
      Assicurazione Medica Axa Assurance

    ITINERARIO

    • Tra Natura e storia lungo la pista ciclabile Assisi-Spoleto
    • Visita culturale di Spoleto, Campello sul Clitunno, Santa Maria degli Angeli e Assisi
    • Cene con i prodotti tipici regionali (vini esclusi)
    • Shopping per l’acquisto di prodotti enogastronomici “dal produttore al consumatore” Km zero

    € 132,00 a persona

    Agriturismo in Camera Doppia
    2 Notti trattamento di (B&B) Camera e Colazione

    Informazioni e Prenotazioni

      Nome

      Cognome

      Email

      Telefono

      Data

      Notti

      N. Persone

      Struttura:

      Note

      Pedalare in Umbria è sempre un piacere, ma con l’arrivo delle belle giornate diventa ancora più affascinante perché il verde delle campagne e dei boschi è ancora più inteso e si fonde magicamente ai profumi e ai colori di questa regione.

      Nel Cuore Verde d’Italia, le strade sono quasi tutte tranquille e poco trafficate, ma se c’è modo di scoprire alcuni dei luoghi più incantevoli di questa regione su una pista ciclabile suggestiva e facile, la cosa si fa ancora più allettante.

      Per questo abbiamo deciso di dedicare un week end per pedalare sulla ciclabile Assisi-Spoleto, che in pochi chilometri permette di visitare molti borghi e luoghi d’arte di questa parte centrale dell’Umbria.

      Si tratta di un itinerario ciclabile molto interessante, utilizzabile in entrambe le direzioni, perché scorre lontano dal traffico ed è quasi interamente pianeggiante, quindi adatto a tutti, anche ai meno allenati.

      In più, in pochi chilometri, vi permetterà di attraversare città d’arte come Assisi, Bevagna e Spoleto, ma anche sfiorare altri borghi come Montefalco, Trevi e Passignano, che si possono visitare con brevi deviazioni. Tra un borgo e l’altro, poi, è tutto un pedalare nel verde della campagna umbra, tra campi coltivati, vigneti e uliveti.

      Il percorso, che in parte si sviluppa su strade secondarie e in parte in sede propria, misura in totale 51 km, praticamente tutti in pianura. Nell’arco di una giornata lo si può affrontare senza problemi, soprattutto se si prevede una sosta a Bevagna, più o meno a metà percorso, dove ammirare un bellissimo centro storico. Per spezzare il viaggio, ci si può fermare a Spoleto, per poi ripartire e ripercorrere a ritroso la ciclabile, magari inserendo qualche deviazione per visitare i borghi limitrofi.

      Dalla Basilica di San Francesco, attraverso la Basilica di Rivotorto, fino a Cannara (città famosa per la prelibatezza delle sue cipolle), e Bevagna. Ed è da qui che il percorso prosegue completamente in sede propria: il fondo è ottimo, completamente pianeggiante e scorre lungo l’argine di un fiume. Pedalando sulla destra riposa la collina di Montefalco e poco dopo il borgo di Trevi, arroccato e circondato da migliaia di ulivi, proseguendo per i castelli di Pissignano e Campello sul Clitunno ed infine Spoleto.

      Spoleto

      Da colonia romana ad importante centro dello stato pontificio: poche parole che riassumono oltre 1000 anni di storia di Spoleto. Camminando tra resti romani, incastonati della struttura medievale della città, non si può che respirare arte e storia alla stato puro.

      Il Duomo, con opere di Pinturicchio, Bernini e Lippi, le numerose chiese romaniche e gotiche, al maestoso Ponte delle Torri che collega la medievale rocca Albornoziana, ai numerosi musei e Teatri dove ricaricare la fame di cultura.

      Assisi

      Assisi viene fondata dai Romani e come molte altre realtà italiane, conosce varie dominazioni fino all’indipendenza avvenuta in età medievale quando ci sostituisce comune, per poi rientrare nell’area Vaticana.

      Riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la basilica di San Francesco, venne costruita sotto la direzione di frate Elia, vicario generale e architetto dell’ordine, a partire dal 1228, appena due anni dopo la morte del santo, che qui è nato e nella Basilica sepolto.

      Visitarla significa inoltrarsi in un viaggio in uno dei momenti più alti dell’arte italiana, in un luogo di elevazione spirituale e nelle proprie stesse emozioni di fronte a tanto splendore.

      Da Giotto a Simone Martini, da Cimabue all’incredibile tesoro della basilica, accompagneranno il visitatore in un’esperienza per gli occhi e il cuore difficile da dimenticare.

      INFORMAZIONI GENERALI (La pista ciclabile fiancheggia la  struttura ricettiva che si trova al km. 30 circa  da Assisi e al Km. 19 circa da Spoleto)

      Noleggio: SI (City bike e Mountain bike)

      Lunghezza percorso: 51.312 km

      Altitudine min.185m

      Altitudine mas.337m

      Dislivello positivo 185m

      Dislivello negativo -247m

      Attività: Cicloturismo

      Tipo di suolo principale: Strada

      Difficoltà: Bassa

      Tipo di percorso: Ufficiale

      Waymarks: No

      COMPILA IL FORM PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, RICEVERAI CONFERMA E LE ISTRUZIONI ENTRO 24 ORE

      INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI

        Nome e Cognome:

        E-mail:

        Telefono:

        Dal:

        Notti:

        Note:

        Organizzazione tecnica agenzia viaggi Jazz Travel & Congress
        Tel. +39 0743 221818 exclusive@jazzitaly.com

        ESCLUSO

        Eventuali mance, bevande, extra personali, ingressi a musei e monumenti e quanto non espressamente indicato nella voce “cosa comprende”

        Supplementi mesi di Luglio e agosto € 15,00 per persona

        Richiesta Informazioni o Prenotazioni

          Nome e Cognome:

          E-mail:

          Telefono:

          Dal:

          Notti:

          Note:

          ×