FRANCO ARMINIO A SPOLETO E VALNERINA
Passeggiando con Franco Arminio nelle vie della città di Spoleto e in Valnerina – Umbria
Tra silenzi da ascoltare, poesie da condividere e spazi da riaprire
ESPERIENZA paesaggistica – naturalistica
LINGUE Italiano
Offerte 1 Notte a Spoleto
1 Notte in Hotel 3 o 4 Stelle.
![]() Euro 34,00 per persona Hotel 3 Stelle camera doppia standard | ![]() Euro 42,00 per persona Hotel 4 Stelle in camera doppia standard |
---|
ESERCIZI DI PAESOLOGIA UMBRA
A Spoleto e Sant’Anatolia di Narco quattro incontri con il poeta e paesologo
Franco Arminio | Appuntamento mercoledì 20 e giovedì 21 settembre 2017
mercoledì 20 settembre 2017.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, la Biblioteca Comunale Giosué Carducci ospiterà il convegno “Coscienziosamente: poesia e società”, a cui interverranno l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti, Damiano Abeni (traduttore e redattore di Nuovi Argomenti), Franco Arminio (poeta e paesologo), Moira Egan (poetessa e vincitrice del New Criterion poetry prize 2017).
L’incontro sarà moderato dal giornalista Andrea Tomasini.
Parleremo di poesia e società, poesia ed impegno civile, se possa esistere una poesia “popolare”, anche a partire da quello che molti osservatori definiscono “il fenomeno Arminio” per il clamoroso successo del volume di poesia “Cedi la strada agli alberi”. Ma parleremo anche del rapporto tra poesia e prosa e tra poesia e social. Ci guiderà in questo viaggio la sapienza di Andrea Tomasini.
ore 20.30
“Tra silenzi da ascoltare, poesie da condividere e spazi da riaprire”è invece il titolo del secondo incontro con Franco Arminio. Alle ore 20.30, insieme al gruppo Spoleto Cammina, si partirà da Piazza Torre dell’Olio (edicola Concessione 5) alla scoperta degli spazi riaperti in città.
Il secondo momento lo faremo per strada, passeggiando con Arminio nelle vie della città, in quelle più spopolate, meno turistiche, insieme a chi queste strade le percorre spesso, i conduttori di Spoletocammina, e i giovani di#spoletospaziriaperti. Partiremo dalla Concessione 5, l’edicola di Piazza Torre dell’Olio, perché dalle edicole chiuse vogliamo partire per recuperare spazi e rivitalizzare luoghi. L’attivismo civico si coniuga con la poesia attraversando la Ponzianina, la Madonna degli Orti, Vicolo Baciafemmine e terminando in Piazza Duomo.
giovedì 21 settembre 2017.
Lasceremo di mattina Spoleto alla volta di Sant’Anatolia di Narco; è un percorso che faremo con le macchine, seguendo il tracciato già percorso ad agosto dai Viaggiatori sulla Flaminia di Franco Troiani ed Emanuele de Donno. Entreremo nel cuore della paesologia, passando per Sant’Anatolia, Caso e Gavelli; la sera alle 18 laboratorio di paesologia al Museo della canapa di Sant’Anatolia con Arminio ed i vecchi canapari e con i giovani e le giovani tessitrici.
E Franco Arminio Due sarà con noi, per due giorni….
COSA COMPRENDE
- 1 pernottamento in camera doppia/matrimoniale nella struttura prescelta con prima colazione
- Assicurazione AXA Assistance